ENTE PROPONENTE: Open Society Foundations
SCADENZA : 1/03/2019
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
Sono invitati a presentare proposte think tanks, organizzazioni che si occupano di organizzare conferenze, consorzi di organizzazioni per i diritti delle donne, organizzazioni del settore privato, istituzioni internazionali, governi e università appartenenti all’Unione Europea (incluso il Regno Unito).
Il programma non supporta organizzazioni partitiche, attivismo civico generico, richieste per il finanziamento di attività correnti
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Open Society Fondations supporta iniziative che abbiano l’obiettivo di far aumentare il progresso nei campi della giustizia, dell’educazione, della salute pubblica, dell’indipendenza dei media e del rispetto dei diritti fondamentali.
Con questo bando si propone di contribuire a trovare una soluzione alla sotto-rappresentazione delle donne alle conferenze internazionali di alto livello, problematica evidenziata nel report “An End to Manels II“. Le conferenze prese in considerazione riguardano discussioni su argomenti come politica estera; Unione Europea; criminalità, terrorismo e sicurezza; ambiente, clima ed energia; economia; e tecnologia. Tutte le risposte a questo bando devono avere come priorità l’aumento del numero di donne partecipanti in modo attivo a questi eventi.BANDO
SCADENZA :
18/02/2019
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
Persone giuridiche senza fini di lucro ed in particolare: ONG, operatori del settore pubblico, autorità locali, organizzazioni (intergovernative) internazionali.Il contributo comunitario per ogni progetto può coprire dal fino all’80% dei costi ammissibili di progetto, per un massimo di 750.000 euro.
Non saranno presi in considerazione progetti che richiedano un contributo inferiore a 300.000 euro.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a 9.400.000 euro.
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Aree Programmatiche prioritarie
SCADENZA :
25/02/2019
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
Team di innovatori e/o start-up che:
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Get it! nasce per:
SCADENZA :
7/03/2019
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
Possono partecipare al torneo organismo con o senza scopo di lucro, in particolare giovani imprenditori e imprese sociali, uffici per la responsabilità sociali di impresa di imprese private di qualsiasi dimensione, ONG, enti governativi o amministrazioni locali, comunità accademiche e team di scuole superiori.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il torneo assegnerà 4 premi: 2 per la categoria generale e 2 per la categoria speciale.
Il primo premio sarà pari a € 50.000,00
Il secondo premio sarà pari a € 20.000,00
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Il Torneo dell’Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale.
Si rivolge a progetti provenienti da un ampio spettro di settori – dall’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, alle nuove tecnologie, ai sistemi e ai processi.
Tutti i progetti concorreranno all’assegnazione di due premi appartenenti a una Categoria Generale, e i progetti che affronteranno il tema di quest’anno, dedicato al consumo sostenibile e alla produzione sostenibile (compresa l’economia circolare), concorreranno anche all’assegnazione di due premi della Categoria Speciale.
BANDO
Aviva Community Fund
ENTE PROPONENTE: Aviva
SCADENZA :
14/03/2019
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
L’Iniziativa si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni residenti o domiciliati sul territorio italiano in possesso di una connessione a internet e un indirizzo email valido. l progetto candidato deve essere ricondotto a un'organizzazione non profit (Ente del Terzo Settore) che appartenga ad una delle seguenti tipologie:
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’Iniziativa mette a disposizione 10 donazioni economiche del valore di 114.000€ totali da destinare a numero 10 organizzazioni non profit sul territorio italiano allo scopo di attivare progetti socialmente utili (la suddivisione dei premi viene specifica all’articolo 7).
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Le categorie previste per la presentazione e valutazione dei progetti sono:
AvivAbility | Sostegno alla salute In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
Aviva Carers | Al fianco degli anziani In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
Aviva Balance | Donne al centro In questa categoria rientrano tutti i progetti orientati a:
SCADENZA
Prima fase: La compilazione della domanda potrà avvenire a partire dal 11 aprile 2019 fino alle ore 18:00 del giorno 30 maggio 2019.
Seconda fase: Dal 06 Giugno 2019 i soggetti destinatari potranno accedere all’interno della procedura informatica per effettuare il download del proprio codice identificativo che li identificherà in maniera univoca.
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
L’Avviso pubblico dell’INAIL ha due obiettivi, ovvero:CONTATTACI PER CHIEDERE IL NOSTRO SUPPORTO E REALIZZARE LA TUA IDEA